Blog

Il mio Blog

5 ottobre 2020
Sono Giada, amante degli animali praticamente da quando sono nata, nel lontano 1983… Sì, inizio ad essere vecchia! Credo di aver amato gli animali da sempre, ho ricordi di uccellini salvati, pappagalli cresciuti a mano, cani presi ovunque, galline allevate in casa come semplici animali da compagnia (ed io, come allora, ancora risiedo in un appartamento 🤣!!), insomma….non sto a dirvi che da piccola mi chiamavano San Francesco, che tra l’altro è il Santo che sento più vicino al mio spirito❤️. Ho sempre avuto almeno un cane vicino a me. Quando sono nata la mia prima compagna di culla è stata Bula, un pastore tedesco che faceva la guardia accanto al mio lettino per tutto il tempo. Mia madre per farmi subito accettare da lei le inviò, ancora prima di me, i miei piccoli vestitini, così che, grazie al mio odore, lei mi accettasse come parte integrante della sua famiglia. Ancora ricordo il senso di perdizione dei miei 6 anni, quando Bula ci lasciò. È, e non esagero, uno dei primi dolori ancora indelebili che ricordo nella mia mente. Dopo di lei ci fu una trafila di cani (e gatti) che accompagnarono tutta la mia crescita. Black, Buck, Kim, Nerino, Gigi e molti altri… Per i miei 18 anni chiesi a mio fratello di regalarmi un pinscher. Erano i primi tempi in cui vedevo questi piccoli nerini andare in giro per Perugia, e mi affascinavano molto sia per la piccola mole, che per il loro muretto aguzzo e furbo. All’epoca lui risiedeva in Ungheria, e lì trovò un bassotto. La sua chiamata ancora oggi mi risuona nelle orecchie: “Ehi, di pinscher non ce ne sono, ma ho trovato un bassotto! Lo hanno messo in una gabbia con tanti pappagalli, si vede che nessuno lo vuole. È marrone, piange sempre, ed ha un occhio azzurro ed uno marrone. Oppure di là ne ho visto anche un’altro, ed è nero.” Secondo voi…quale potevo desiderare? Già solo il fatto di saperlo in una gabbia come quella mi fece saltare dalla sedia. Shon fu l’amore della mia vita. Con lui ho potuto scoprire l’affiatamento che sono un’anima affine può donarti. Shon era collegato direttamente al mio cuore . Una vita passata insieme, tra eventi positivi e negativi, mi ha riempito l’esistenza di ricordi che ancora adesso mi tengo stretta dentro di me. Ringrazio chiunque da lassù me lo abbia donato, e vi confesso che anche solo scrivere di lui, mi fa scorrere le lacrime che cerco di non versare. Mi ha lasciato il 17 dicembre 2019, e credo che resterà per sempre uno dei dolori più grandi di tutta la mia vita. Pochi mesi prima di lui ho dovuto dire ‘arrivederci’ (perchè non dico mai addio ai miei piccoli, so che prima o poi ci rincontreremo), al mio adorato Nerone, Cocker mammone che ha condiviso anch’esso con me 18 anni di avventure, risate, pianti. Il 2019 non è stato un anno facile, ma grazie al mio lavoro e ai miei figli a quattro zampe, sono riuscita a superare tanti muri. Divago ancora un po’, dicendovi che condivido le mie quotidianità con: Paco, Pongo, Scrici, Ciaky e la new entry Giuditta, per gli amici Giudy! Vi prometto che farò degli articoli dedicati a loro, ci sarà sicuramente l’occasione giusta. Ora però vorrei raccontarvi come è iniziata la mia avventura nel mondo del grooming , più comunemente conosciuto come toelettatura . Non ho mai minimamente pensato di poter svolgere questo lavoro nel mio futuro. Ero all’oscuro di poter anche solo capire e comprendere determinate cose che ora sono il mio pane quotidiano. Andavo a lavare i miei cani presso un self service qualunque, per paura di qualsiasi persona che potesse anche solo toccare uno dei miei cuccioli, oppure elaboravo il loro bagnato a casa, con tutte le conseguenti difficoltà che ne derivavano. Non avevo minimamente fiducia nel lavoro del toelettatore, e con il senno di poi mi pento molto del pensiero che in passato ho avuto per questa figura professionale che, direi, (e dopo il lockdown che c’è stato in questo 2020 molti possono appoggiare le mie parole), essere una figura insostituibile . In passato avevo un negozio di alimenti per animali, classico pet shop come tanti, che aprii convinta fosse la strada giusta per me. L’argomento animali era sempre nell’aria, avevo molta esperienza con tutto ciò che ne derivava, ma… non c’era contatto . Mi mancava qualcosa, qualcosa di estremamente importante e fondamentale. Un giorno cercando qualcosa di futile su internet mi imbattei in un articolo che mi colpì parecchio. Parlava per l’appunto del mestiere del toelettatore da me tanto rifiutato. Nella mente mi balenò subito l’illuminazione. "Se non trovo nessuno che mi ispiri fiducia, allora sicuramente in giro ci saranno persone come me, amanti sfegatati degli animali, che avranno lo stesso identico mio problema!" Chiusi il negozio, e dopo poco iniziai i corsi professionali. Studiai 2 anni prima di aprire un mio centro specializzato, ma la mia testa non puntava alla toelettatura classica che siamo tutti abituati a vedere. Io volevo quel tassello mancante in più. Volevo una beauty farm, un posto che non fosse una punizione per i pelosi che lo avrebbero frequentato…un posto che sarebbe diventato una seconda casa , per me….e per loro. Il mio centro benessere prese luce nel luglio 2017, quando finalmente dopo tanta fatica, lavoro, e progetti, diventò GLI ARISTOCANI . Ora siamo nel 2020, quasi 2021, e non mi pento di nessuna decisione presa. Sto riuscendo nell’intento di cambiare la mentalità delle persone, grazie anche alla fiducia che i clienti mi danno ogni giorno. I cani che ormai sono clienti abituali e che vengono da me ogni mese, mi salutano come se fossi qualcuno di famiglia, pronti ad accogliermi con le loro code scodinzolanti. Questo per me è il più grande dei doni, perché vuol dire solo una cosa: ci sono riuscita. Ho costruito quello che volevo e ne vado fiera. Il mio mondo è il laboratorio che ho all’interno del mio negozio, dove lavoro con passione e cerco di far dimenticare le ansie di tanti cagnolini che vengono da me impauriti, ed escono felici. Ho recuperato cani con ansie retroattive, con quotidiano impegno da parte mia e anche da parte dei proprietari, che credendo in me hanno avuto la pazienza per vedere e toccare con mano i risultati. La mia non è solo una toelettatura, è un centro che collega anima e corpo del cane. Grazie a tutti voi, che avete letto fino a qui e che siete stati partecipi di un piccolo stralcio della mia vita ❤️. Passate a trovarmi con il vostro cucciolo, anche solo per un caffè per noi, ed un biscottino per lui 😘.
Share by: